Google My Business è un importante strumento per migliorare la visibilità della tua azienda online. Permette di mostrare la scheda della tua attività tra i risultati locali pertinenti al tuo marchio, ai tuoi prodotti o servizi. In altre parole, se vuoi essere facilmente trovato con la tua azienda da un utente a livello locale cioè che cerca “servizi vicino a me” allora Google My Business è indispensabile.
In questo articolo ti spiegheremo come funziona Google My Business, i benefici che offre alla tua attività e come puoi sfruttarlo al meglio per potenziare la tua presenza online.
Cosa è Google My Business
Prima di spiegare nel dettaglio come funziona Google My Business, è necessario fare una rapida panoramica su come si presenta. Questo strumento di Google ti permette di evidenziare la tua attività nelle ricerche su Google e Google Maps, di ricevere recensioni e di interagire con i clienti online. Creando il profilo della tua attività, puoi aggiungere tutte le informazioni importanti come nome, indirizzo, orari, numero di telefono e foto, trasformando il tuo profilo in una vetrina digitale completa del tuo negozio.
Google My Business rappresenta il primo contatto con il pubblico online per i commercianti. Quando fai una ricerca su Google, come ad esempio “miglior pizzeria a Napoli”, noterai che i primi risultati sono una lista di tre luoghi dove mangiare, basata sulla tua posizione attuale, da questo elenco di risultati, potrai vedere immediatamente l’indirizzo, oppure, effettuare rapidamente una prenotazione.
Tuttavia, se la tua attività non è registrata su Google My Business, non comparirà in questa sezione, quindi pensa a quante opportunità potresti perdere senza avere un profilo aziendale attivo.
I vantaggi principali di Google My Business
Google My Business non è solo un’opzione, ma un potente strumento che funziona proprio come una vetrina digitale, un elemento essenziale della presenza online di ogni attività. Spesso è il primo punto in cui i clienti cercano informazioni aggiornate sull’azienda. Infatti, il profilo dell’attività è il primo risultato di ricerca proposto da Google e può attrarre da 7 a 28 volte più visitatori di un sito web.
Ecco ciò che puoi ottenere da questo servizio:
Aumentare la visibilità online e far conoscere l’azienda ad un vasto pubblico locale. Ottimizzando il profilo, è possibile posizionarsi tra i primi risultati di ricerca su Google e Google Maps, rendendo più facile la ricerca da parte degli utenti.
Acquisire una buona reputazione online in modo da attirare nuovi clienti. Le recensioni sul profilo aziendale rassicurano gli utenti sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti dall’azienda, aiutandoli nella decisione d’acquisto.
Aumentare le vendite tramite una comunicazione diretta con i potenziali clienti. Attualmente, il 90% degli italiani preferisce comunicare con i commercianti tramite app di messaggistica piuttosto che telefonare. Rispondendo alle domande dei clienti, si aumentano notevolmente le probabilità di vendita.
Fidelizzare i clienti, dato che il profilo di Google My Business funziona come una bacheca ricca di informazioni utili. Tramite essa, è possibile mostrare i prodotti e i servizi offerti, oltre a mettere in evidenza offerte o aggiornamenti sul negozio tramite i Google Post. Pubblicare questo tipo di contenuto non solo permette di differenziarsi, ma aiuta anche a fidelizzare i clienti creando un legame con loro.
Come funziona Google My Business: Ecco come far apparire la tua attività
In linea generale, Google funziona come un filtro che sfrutta tre criteri principali per visualizzare le schede Google nei risultati di ricerca:
1. La pertinenza
Questo riguarda quanto la tua attività è rilevante per la ricerca effettuata dall’utente. Google valuta la categoria, la descrizione, i servizi offerti e altri fattori per determinare la pertinenza della tua attività.
2. La distanza
Si tratta della prossimità geografica tra la tua attività e l’utente che sta cercando. Google infatti, utilizzando i dati degli strumenti come il GPS, calcola la distanza dall’utente in base al termine di ricerca utilizzato come “Pizzeria Napoli” e mostrando dunque le relative attività vicine.
3. La notorietà
Questo indica se la tua attività è ben conosciuta e popolare online. Google considera il numero di recensioni, i link alla tua scheda e le menzioni della tua attività sui social network per determinare la sua notorietà.
Quindi, Google utilizza una combinazione di questi tre criteri per determinare la posizione della tua attività nei risultati di ricerca, per questo motivo, è necessario avere un profilo ben curato e ricco di informazioni, abbinato ad un’efficace strategia digitale per attrarre potenziali clienti. Registrarti su Google My Business è certamente il primo passo da compiere, tuttavia, potrebbe essere complicato dato che richiede molti passaggi.
Se non riesci ad impostarlo oppure, a gestire un account già esistente, puoi rivolgerti ad una web agency come noi di Origami Team, saremo felici di aiutarti ad avere un profilo aziendale professionale ed aumentare la tua presenza online, oppure, di spiegarti tutti gli altri vantaggi di Google My business.
In Conclusione
Google My Business rappresenta uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda desideri aumentare la propria visibilità online e raggiungere nuovi clienti. La sua importanza è evidenziata dalla sua capacità di mettere in mostra le attività nei risultati di ricerca di Google e Google Maps, offrendo agli utenti informazioni pertinenti e aggiornate quando ricercano un servizio.
Inoltre, il profilo aziendale su Google My Business non funziona solo come strumento per attrarre nuovi utenti, ma anche come mezzo per una comunicazione diretta e interattiva per fidelizzare ed instaurare un rapporto di fiducia con i tuoi clienti.